Compila il modulo e chiedimi tutte le informazioni che vuoi.

Non vedo l’ora di conoscerti. Compila il form per scoprire di più sulla mia visione.

Cosenza, Italia
info@pierpaoloperri.com

Fotografo di matrimoni a Cosenza – La Filanda dei Quintieri

Sono un fotografo di matrimonio a Cosenza e una delle location in cui mi ritrovo spesso a fotografare l’amore di splendide coppie che si sposano è La Filanda dei Quintieri a Carolei.

Un matrimonio settembrino in Calabria

Il mese di settembre in Calabria ci regala sempre giornate belle e miti, durante le quali non si soffre il caldo torrido di giugno e luglio, ma si gode di una temperatura equilibrata dalla mattina fino alla sera. Il matrimonio di Mattia e Federica si è svolto in una di queste splendide giornate, tra i preparativi frizzanti nella loro casa a Cosenza e la cerimonia con il ricevimento a Carolei.

Devo assolutamente iniziare a raccontare questo matrimonio dicendo che con gli sposi si è creata subito una bellissima sintonia, sicuramente dettata dalla nostra comune passione per la musica. Questo ha reso la mia partecipazione a questo evento ancora più intensa. Infatti Mattia è un cantante e Federica, pur lavorando come insegnante di lingua inglese, è in realtà un’interprete canora davvero talentuosa! D’altra parte, la musica è di casa nella famiglia di Federica: anche il fratello è un cantante, che potete trovare in rete con il nome d’arte Tricanico.

Se avete già sfogliato la gallery di immagini, avrete sicuramente notato — oltre all’abbondanza numerica — anche la varietà di momenti che ho potuto raccontare. Sono stato generoso nella selezione perché ogni attimo catturato meritava di essere pubblicato e sceglierli è stato davvero difficile.

La Filanda dei Quintieri – Un luogo speciale per sposarsi a Cosenza

Il matrimonio di Mattia e Federica si è svolto nella splendida cornice de La Filanda dei Quintieri a Carolei, un pittoresco borgo a due passi da Cosenza. La Filanda è un luogo composto da tre edifici che nel XIX secolo erano attivi nella produzione e lavorazione della seta. Gli spazi interni sono infatti ricavati da quelle che un tempo erano le stanze dedicate all’allevamento dei bachi da seta e alla loro lavorazione.

Oltre agli spazi interni — dove le pareti in pietra accolgono gli ospiti riportandoli indietro nel tempo — i giardini circostanti offrono scorci sempre nuovi e perfetti per il servizio fotografico di coppia.

Se state cercando una location per matrimoni a Cosenza, vi consiglio assolutamente questo luogo.

P